conversazione (1 Viewer)

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
Originally posted by 1985guy
penso che si dica 'everyone's picking on her' cosi'
'ognuno la sta pendendo in giro' ma non sono sicuro.
ahh l'ho dimenticato! grazie...

i'm sure that it was just a typo but for the sake of correcting it:
tutti la prende in giro (prendere as opposed to pendere)

"prendere in giro" puo' significare altre cose, ma non mi ricordo... che cose sono?
 

iambored

dum-di-dum
Joined
Apr 27, 2003
Messages
10,862
Location
here
Gender
Undisclosed
HSC
2003
lol, per l'esame di maturita', tutti voi avete imparato molti frasi in italiano! io non ho imparato quasi nessuno.
 
Last edited:

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
HELLOOOOOOOOOO!! perche' nessuno parla??? gli esami vi stanno uccidendo o siete diventati pigri? hehehe :p
dunque, devo chiedere: cosa sappiate degli anziani (e' una parte del syllabus)? le professoresse vi possono chiedere "cosa pensi degli anziani?" nella prova parlata allora che tipo di cose rispondereste?? - l'anno scorso non avevo nessun'idea cosa dire quindi rispondevo sempre con la frase "non lo so! non ne conosco nessuno!"
 

xBellex

New Member
Joined
Jun 26, 2004
Messages
9
Credo che posso fornire una risposta per te...Non sono sicura se gli anziani e` un parte del syllabus ma la mia professeressa ci ha detto che dobbiamo poter commetare sui problemi quotidiani degli anziani che affrontono per essempio il solitudine, malattia e il macanza di mobilita`. Inoltre, dovremmo commentare sulle nostre espereinze con gli anziani (cioe` i nonni) e le cose che facciamo per aiutare queste persone soprattutto perche il populazione sta invecchiando.
 

iambored

dum-di-dum
Joined
Apr 27, 2003
Messages
10,862
Location
here
Gender
Undisclosed
HSC
2003
ciao xBellex. benvenuti alla pagina d'italiano!

si', possono chiedevi le domande sugli anziani. ricordete le cose che mel_ling e xBellex vi hanno detto!

alcuni di voi siete andati in italia? quando? cosa avete fatto?
 
Last edited:

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
Originally posted by xBellex
Credo che posso fornire [credo di potere fornire] una risposta per te...Non sono sicura se gli anziani e` un parte del syllabus ma la mia professeressa ci ha detto che dobbiamo poter commetare sui problemi quotidiani degli anziani che [si] affrontono per essempio il solitudine, malattia e il macanza di mobilita`. Inoltre, dovremmo commentare sulle nostre esperienze con gli anziani (cioe` i nonni) e le cose che facciamo per aiutare queste persone soprattutto perche il populazione sta invecchiando.
ahh..capisco. grazieee!! conosci il syllabus bene! :)
 
Last edited:

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
mei ling cosa stai studiando all'universita', vuoi diventare professoressa d'italiano?
 

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
non so molto da dire degli anziana, ma si puo' parlare dei problemi tra le generazioni. Cosa doveremmo sapere da dire degli anziani?
 

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
Originally posted by 1985guy
mei ling cosa stai studiando all'universita', vuoi diventare professoressa d'italiano?
lol perche' me ne chiedi???? :D
penso che corregere gli sbagli degli altri mi aiuti ricordare la gramattica. non provo essere scortese.. scusa!
 
Last edited:

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
volevo conoscere cosa stai studiando all'universita', e' un corso di lingue?
non volevo offenderti
 

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
ohh allora..!
no, faccio il laureato di psicologia all'UNSW. questo simestre, comunque, studio il francese come 'elective'. inoltre, penso che diventero' noiosa studiando solo le lingue :p.
volgio diventare psicologo clinico :D
e tu, che corso vuoi fare l'anno prossimo?
 

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
non ho un'idea fissa, ma penso di studiare una laurea in pedagogia e 'arts'.
perche' il tuo italiano e' cosi' bravo? sei stata mai in italia?
io ho cominciato a studiare l'italiano quando ero in scuola elementare.
 

mei_ling03

Ain't love grand.
Joined
May 20, 2003
Messages
501
Location
Kingsford/Kensington
Gender
Female
HSC
2003
oops: laureato-laurea.. mi parano quasi le stesse cose! :p

davvero studi la lingua da quando eri piccolo? dunque lo studio d'italiano dovrebbe essere facilissimo per te! aspetto che prenderai un voto di almeno 95 allora!
nonostante che vorrei viaggarli, non avevo mai abbastanza soldi per andare in italia :(. invece scrivo ai corrispondenti in italia, svizzera e spagna e *provo* leggere dei libri italiani che trovo nelle biblioteche publiche. allora tu sei d'origine italiano??
anch'io non avevo nessun'idea che cosa fare dopo il HSC fino agli esami finali.. per degli studenti questo e' vero anche dopo lo finiscono! a che universita' vuoi iscrivirti?
 

iambored

dum-di-dum
Joined
Apr 27, 2003
Messages
10,862
Location
here
Gender
Undisclosed
HSC
2003
1985guy - sei fortunato, e' migliore studiare una lingua alla scuola elementare!
 

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
In scuola elementare non ho imparato l'italiano come si impara l'italiano in scuola superiore. La mia classe aveva una lezione d'italiano alla settimana, e abbiamo imparato solo colori, canzoni, gli usi e costumi d'Italia e la prega. Non potevamo fare conversazioni in italiano, come dobbiamo fare per la maturita'!
Io non sono di origine italiano e non sembro neanche italiano. Sono stato in italia quest'anno durante le vacanze pasquali e tanti romani pensavano che io sembri tedesco, perche' sono biondo con gli occhi azzuri. Ma ci sono degli italiani biondi, no?
Stavo stando con una famiglia nei castelli romani (i castelli romani sono paesini di Roma, come Albano, Genzano e Ariccia).
 

iambored

dum-di-dum
Joined
Apr 27, 2003
Messages
10,862
Location
here
Gender
Undisclosed
HSC
2003
si' ci sono degli italiani biondi (in the north). si', capisco che impari i colori ecc ma e' sempre migliore di cominciare dopo.
 

steph@nie

narcissistic whore.
Joined
Mar 18, 2004
Messages
1,678
Location
the floor
Gender
Undisclosed
HSC
2004
La mia famiglia d'origine del nord, ma non ho i capelli biondi o gli occhi azzuri!
 

1985guy

Member
Joined
Feb 6, 2004
Messages
93
Location
concord
Gender
Male
HSC
2003
So che tanti italiani hanno migrato dalle regioni meridionale al nord perche' la disoccupazione nel sud era molto male. Inoltre tutta la gente di nord italia non possono avere i capelli biondi e gli occhi azzuri.
Steph@nie di quale regione e' la tua famiglia?
Penso che sia molto interessante che ci sono tante differenze tra le regioni italiane. Non mi pare che gli stati australiani abbiano differenze cosi' nel senso culturale come le regioni italiane.
Ho notato che la stragrande maggioranza degli italo-australiani hanno venuto dalle regioni meridionali, sopratutto da Calabria e Sicilia.
Storicamente gli italiani di sud italia sono piu' poveri di quegli del nord, quindi non c'era una bisogna per loro di lasciare l'italia per altri paesi come gli Stati Uniti e la nostra nazione.
 
Last edited:

steph@nie

narcissistic whore.
Joined
Mar 18, 2004
Messages
1,678
Location
the floor
Gender
Undisclosed
HSC
2004
La mia famiglia e' da Veneto, ma credo che abbia famiglia d'Abruzzi. Il mio nonno e cosi scuro e piccolo, ma la mia nonna e' alta e bionda, e' un po' strano! 1985guy hai ragione- ci sono tanti differenze fra le region d'Italia. Ho un amica, e' la sua famiglia e' d'origine del Sicilia, e qualche volta, penso che non parliamo la stessa lingua..
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 1)

Top